English version
Pages Navigation Menu
Home
Visita
Biglietti e orari
Dove siamo
Servizi educativi e attività didattica
Calendario eventi
Collezioni
Cast
Le collezioni di monete e di gemme incise
Mostra monete
Reperti preistorici
Collezione egizia e orientale
Gipsoteca
Collezione di ceramica magnogreca, etrusca e romana
Collezione di ex-voto fittili etruschi
Media
Immagini
Video
News
Contatti
#RaccontaMuseo
Afrodite Sosandra
Apollo di Piombino
Uova … buona Pasqua!
Origini di Pavia, la città che prese il nome dal suo fiume – Maurizio Harari
Altre volte: l’Università di Pavia, storie di emergenze e di reazioni – Dario Mantovani
Buon compleanno Roma!
Delfini
Andare per i luoghi di Ulisse – Maurizio Harari
La bellezza di un gesto atletico… il discobolo
15 maggio: la festa di Mercurio.
“Uomo, animali ed epidemie: una storia antica ma nuovamente attuale” – Paolo Mazzarello
Il papiro dell’Amduat in prestito alla mostra di Milano “Sotto il cielo di Nut. Egitto divino”
2020: anno del doppio anniversario.
Monete romane repubblicane
Concerto – Festival di Natale 2020 al Museo di Archeologia
Parliamo di monete e di cavallette
Restauro di 93 albumine di soggetto archeologico
#MuseumAtNightChallenge
Fra Creta e gli Etruschi. Luisa Banti, archeologa dell’Università di Pavia.
Dante dì 2021
Visita al Museo di Archeologia condotta dal Direttore prof. Maurizio Harari
Maurizio Harari – Ora come allora
Consigli di lettura: “Le memorie del futuro” di Christian Greco ed Evelina Christillin
Media
Menu
Iscriviti alla Newsletter
Guida ai musei
Ultime news
Apertura straordinaria del Museo di Archeologia del Sistema Museale d’Ateneo di Pavia: sabato 21 gennaio 2023, ore 10-18.
BANDO SERVIZIO CIVILE 2023: “Scienza in mostra. Strategie per valorizzare il patrimonio scientifico dei Musei universitari”
La mostra “Egitto svelato”, 10 dic. 2022 – 26 feb. 2023: lo spettacolo del restauro!
Presentazione del libro Angeli. Tavolette da soffitto dell’antico Ospedale San Matteo di Pavia, 16 dicembre 2022, ore 17.30
Pubblicati i Bandi per le Collaborazioni studentesche a tempo parziale per l’a.a. 2022/2023.