Slide 1

Benvenuti al Museo di Archeologia

1820-2020 Nel 1818 Pietro Vittorio Aldini partecipa al concorso per la prima cattedra di Archeologia presso l'Università di Pavia, vinto l'incarico l’anno seguente prende servizio e nel 1820 fonda il Museo di Archeologia

Slide 2

Il Museo di Archeologia

Il Museo espone diverse classi di materiali, rappresentativi di varie civiltà e di varie epoche, dalla preistoria al Seicento, in ossequio al principio didattico-scientifico stabilito fin dalle origini dal suo fondatore.

Slide 3

Il contenitore architettonico

Il Museo è allestito nella sala della Crociera del quattrocentesco Ospedale San Matteo e conserva 4 sezioni del soffitto ligneo originario e una cupola barocchetta del 1770, costruita per dare maggiore luce e aria agli ammalati.

Slide 4

Afrodite Sosandra

Il Museo conserva una copia romana del II sec. d.C. di altissima qualità della testa dell'Afrodite Sosandra. L’originale bronzeo dello scultore Calamide (ca. 460 a.C.) si trovava nei Propilei dell'Acropoli di Atene.

Slide 5

1820-2020, il Museo compie 200 anni

Buon compleanno Museo! Auguri! Ad meliora et maiora semper!

Example Frame

Informazioni utili

Feature Image 1

Calendario degli eventi

In questa sezione troverete tutte le nostre iniziative e le aperture speciali.

Feature Image 2

Biglietti e orari

Biglietti d'ingresso e riduzioni

Feature Image 3

Dove siamo

Giorni e orari di apertura e la mappa per raggiungerci.

Feature Image 4

Servizi educativi

I nostri percorsi didattici per scuole e gruppi di visitatori

News

Post Image

4 novembre 2025: presentazione del volume “Ri-scoperte. Reperti archeologici da raccolte private milanesi”

Martedì 4 novembre 2025, alle ore 16.00 si terrà nella Sala Azzurra di Palazzo Litta a Milano la presentazione del volume “Ri-scoperte. Reperti archeologici da raccolte private milanesi” curato da Alberto Bacchetta, funzionario archeologo della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti […]

Leggi
Post Image

29 ottobre 2025 Open day Area Beni culturali

Ore 15 nell’AULA MAGNA dell’Università di Pavia, Piazza Leonardo Da Vinci n. 12, il Magnifico Rettore Alessandro Reali, il Dirigente Lorenzo Duico e Nicoletta Trotta presentano l’iniziativa e propongono la proiezione di un […]

Leggi
Post Image

Gli scavi del Direttore del Museo, prof. Elena Calandra, a Roma avvicinano l’archeologia ai cittadini

Lo scavo condotto dall’Università di Pavia a Roma, nel rione Esquilino, presso l’Arco di Gallieno, lo scorso giugno 2025, nell’area sottostante la chiesa dei Santi Vito e Modesto, ha avvicinato l’archeologia ai cittadini.
Questo […]

Leggi
Post Image

14-17 ottobre 2025 Il Museo di Archeologia ha partecipato al XXXIV Congresso ANMS a Padova

 

Il Museo di Archeologia ha partecipato al XXXIV Congresso ANMS – Associazione Nazionale Musei Scientifici, dal titolo CONOSCERE PER CONSERVARE: LE COLLEZIONI SCIENTIFICHE TRA RICERCA, TUTELA E VALORIZZAZIONE, che si è tenuto a Padova […]

Leggi
Post Image

26 settembre 2025, il Museo di Archeologia partecipa al Gordion Archeofilm Festival di Ankara (Turchia)

Il Museo di Archeologia partecipa al festival internazionale Gordion Archeofilm Festival di Ankara (Turchia) con il film “Le cime di Asclepio”. Il film girato nel 2024 dal regista Filippo Ticozzi, racconta in modo […]

Leggi
Post Image

26 luglio 2025: il Museo di Archeologia alla Rassegna internazionale di cinema archeologico 2025 a Cavriana

Il Museo di Archeologia partecipa alla Rassegna internazionale di cinema archeologico 2025 organizzata dal Museo archeologico dell’alto Mantovano di Cavriana, con il film Le cime di Asclepio del regista Filippo Ticozzi di “Officine creative” […]

Leggi
Post Image

Pavi@Rome. Lavori sul campo a Roma

Al via dal prossimo 9 e fino al 27 giugno a Roma i lavori sul campo dell’Università di Pavia presso l’Arco di Gallieno, nella cripta della chiesa dei Santi Vito e Modesto, in Via Carlo Alberto, 47.
Le attività sul […]

Leggi
Post Image

4 giugno 2025 ore 10, presentazione Archivio Tozzi

Segnaliamo questo interessante evento a cui parteciperà anche il prof. Maurizio Harari, già direttore del Museo di Archeologia.
Verrà illustrata la riorganizzazione dell’Archivio del prof. Pierluigi Tozzi. Ecco un suo breve curriculum: allievo del […]

Leggi
Post Image

22 maggio 2025, ore 17.30, intervista a Billy Chiquito, guida naturalistica delle isole Galapagos

 
    
La passione per le immersioni subacquee ha portato Anna Letizia Magrassi Matricardi, curatrice del Museo di Archeologia, a fare un viaggio alle Isole Galapagos nell’agosto 2023.
L’incontro con la guida naturalistica Billy Chiquito, […]

Leggi
Post Image

21 maggio 2025: presentazione del volume “Mummies. Interdisciplinary dialogues” 

Mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 18.30, presso l’Auditorium di Palazzo San Tommaso in piazza del Lino 1 a Pavia con ingresso libero, previa prenotazione tramite il codice QR presente sulla locandina, si […]

Leggi
0382984199
museo.archeologia@unipv.it